L’apprendistato di primo livello (Art. 43) è un contratto che consente ai giovani di formarsi direttamente sul campo, combinando esperienza pratica e istruzione scolastica. Questo modello offre alle aziende l’opportunità di formare nuove risorse in base alle proprie esigenze, garantendo al contempo un costo del lavoro ridotto e benefici economici, fiscali e contributivi. La formazione in azienda si integra con quella scolastica, assicurando un percorso completo e professionalizzante.
L’apprendistato di secondo livello (Art. 44) è un contratto a tempo indeterminato con una forte componente formativa, pensato per facilitare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Possono accedervi ragazzi tra i 18 e i 29 anni, fino al compimento del trentesimo anno. Il datore di lavoro è tenuto a garantire all’apprendista la formazione necessaria per acquisire competenze professionali e trasversali, erogata durante l’orario di lavoro.
Con l’apprendistato, lavoro e formazione a braccetto!
CFP G. Zanardelli tra i molti servizi che ha sviluppato nel mondo del lavoro e per l’inserimento giovanile nelle aziende del territorio bresciano si occupa a 360° di apprendistato.
Il servizio del CFP Zanardelli comprende una consulenza completa per aziende e ragazzi offrendo una serie di corsi dedicati alle figure coinvolte e proponendosi
come interlocutore per la gestione dell’iter procedurale.