fbpx

PMI, la ripresa post Covid – 8 focus di settore per far ripartire l’Italia

Share
pmi ripresa post covid

È il 2070. Sono passati cinquant’anni dalla pandemia da Sars-cov-2 ed è andato tutto bene. Gli storici che volessero studiare come le imprese hanno superato la crisi economica globale innescata dal coronavirus dovrebbero andare ancora più indietro nel tempo. L’articolo pubblicato su Harvard Business Review nel 2009 dal titolo “How to Market in a Downturn” sarebbe un ottimo punto di partenza. Analizzando i fatti relativi alla prima grande recessione del secolo (e a tutte quelle precedenti), gli autori hanno condensato in qualche pagina numerosi spunti di riflessione interessanti, ancora attuali, schematizzando in modo chiaro un approccio al mercato guidato dagli atteggiamenti dei consumatori. Certamente, questa del 2020 ha delle specificità particolari: è innanzitutto, anche se non soprattutto, una crisi sanitaria. In questi dieci anni il benessere materiale si è diffuso in Oriente (in Cina in particolare) assumendo forme, regole e processi sociali diversi da quanto è avvenuto in Europa e negli Stati Uniti. Sullo sfondo, la rivoluzione digitale ha proseguito la sua corsa in modo inarrestabile influenzando la cultura, i bisogni delle persone e gli equilibri finanziari globali. Tuttavia, molti di quegli spunti di undici anni fa si possono benissimo adattare anche al contesto attuale. Definire una strategia di approccio alla crisi che ponga al centro della riflessione il cambiamento delle abitudini e delle aspettative dei clienti è certamente un fattore che sta rapidamente scalando le agende di imprenditori e manager, quali che siano la dimensione o il settore dell’azienda. Sollecitati e supportati da Repower, che ringraziamo per averci coinvolto, abbiamo effettuato un lavoro di analisi e di ricerca originale che parte dagli aspetti quantitativi di descrizione dei fenomeni per illustrare lo stato di salute delle imprese italiane alla vigilia dell’arrivo della Covid-19. L’approdo conclusivo naturale, tuttavia, è stata una raccolta e proposta originale di suggerimenti e consigli che, calati e adattati nelle differenti realtà aziendali, ci auguriamo possano innescare riflessioni utili per trovare il proprio percorso verso l’uscita dalla crisi. Speriamo infine che questo volume, che nello stile di Info Data poggia sulle base di una rigorosa analisi dei numeri, possa essere un’agile bussola per orientarsi nel contesto mutato del mercato, comprendendo i bisogni di consumatori e clienti alla fioca luce della “nuova normalità” che si intravede all’orizzonte. Inoltre, se una cosa le recessioni del passato ci hanno indiscutibilmente insegnato è che la ripresa, alla fine, arriva sempre.

*Andrea Gianotti Info Data / Il Sole 24 ORE

Articolo precedente
Primo Soccorso In Azienda: Di Cosa Si Tratta?
Articolo successivo
Imprese pronte ad assumere, ma mancano «talenti»: nella meccanica una su 2 non trova i candidati giusti
Menu