fbpx

Formare per assumere: incentivi occupazionali associati a voucher

Share

DI COSA SI TRATTA
Il presente Avviso, Formare per assumere: incentivi occupazionali si propone di superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, permettendo alle imprese di colmare il gap di profili e competenze in fase di assunzione.

DESTINATARI
Il bando Formare per assumere: incentivi occupazionali è destinato ai soggetti che alla data di assunzione risultano privi di impiego (di tipo subordinato o parasubordinato) da almeno 30 giorni.

BENEFICIARI
Datori di lavoro che assumono presso un’unità produttiva/sede operativa ubicata nel territorio di Regione Lombardia, rientranti in una delle seguenti categorie:

  • le imprese iscritte, in stato attivo, al Registro Imprese della Camera di Commercio di competenza;
  • gli Enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS);
  • le associazioni riconosciute e le fondazioni che svolgono attività economica, aventi personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche;
  • i lavoratori autonomi esercenti arti o professioni con partita IVA attiva, in forma singola o associata;
  • le associazioni e i consorzi tra i soggetti di cui ai punti precedenti.

CHI NON PUO’ BENEFICIARE

  • le amministrazioni pubbliche;
  • i soggetti che erogano attività di formazione iscritti alle sez. A o B dell’Albo regionale, Università lombarde e loro consorzi, Fondazioni ITS e soggetti che potrebbero erogare la formazione finalizzata all’acquisizione di patentini e/o specifiche certificazioni nell’ambito dell’Avviso;
  • datori di lavoro che svolgono attività primaria di cui ai seguenti codici ATECO: 96.04.1 – 96.04.10; 92.00.01 – 92.00.02 – 92.00.09; 47.78.94;
  • le imprese del settore dell’autotrasporto (Codice Ateco 49.41.00 – “Trasporto di merci su strada”) per le quali è istituita riserva finanziaria nell’ambito della misura “Formare per assumere” (prima attuazione).

CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE
Incentivo occupazionale

è concesso a fronte di contratti di lavoro che abbiano le seguenti caratteristiche

  • contratti a tempo indeterminato, a tempo determinato di almeno 12 mesi (non sono ammesse proroghe o trasformazioni);
  • contratti di apprendistato.

I contratti potranno essere a tempo pieno o parziale di almeno 20 ore settimanali medie.

Sono ammessi al finanziamento i contratti di lavoro sottoscritti a partire dal 01/12/2022.

Per contratti di apprendistato, l’importo dell’incentivo si differenzia nel seguente modo:

  • uomini fino a 29 anni: € 1.500;
  • donne fino a 29 anni: € 2.500;
  • uomini a partire da 30 anni: € 4.000;
  • donne a partire da 30 anni: € 7.000.

L’incentivo occupazionale concesso per contratti diversi dall’apprendistato è condizionato al completamento di un percorso formativo ed è differenziato nel seguente modo:

  • uomini fino a 54 anni: € 4.000;
  • donne fino a 54 anni: € 6.000;
  • uomini a partire da 55 anni: € 6.000;
  • donne a partire da 55 anni: € 8.000.

A tali importi si aggiunge un ulteriore valore di € 1.000 se l’assunzione viene effettuata da un datore di lavoro con meno di 50 dipendenti.

L’incentivo è riconosciuto successivamente al completamento del percorso formativo ed è subordinato all’effettività del contratto di lavoro e alla permanenza del lavoratore presso l’impresa.

Voucher per la formazione

Il voucher per la formazione è riconosciuto, a seguito dell’assunzione, a copertura del costo sostenuto per il percorso formativo, fino un valore massimo di € 3.000.

È riconosciuta la formazione da avviarsi a partire dalla pubblicazione dell’Avviso e comunque entro 90 giorni dalla data di assunzione.

RISORSE DISPONIBILI
La dotazione finanziaria complessiva è pari a € 25.000.000,00.

DATA DI APERTURA E CHIUSURA
DAL 13/12/2022 – ore 12.00 AL 13/12/2024 – ore 17.00

Procedura a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande, previa istruttoria sulla verifica dei requisiti di ammissibilità del bando

INFORMAZIONI E CONTATTI

  • Chiama: 030 3848599/ 030 3848588/ 338 4931964
  • E-mail: aziende@cfpzanardelli.it
Articolo precedente
Unico Training Center KNX a Brescia
Articolo successivo
Corsi per conduttori di generatori di vapore
Menu