fbpx

Avviso incentivi occupazionali – Proroga regime aiuto quadro temporaneo

Share
Avviso incentivi occupazionali

Stai per assumere persone disoccupate di età superiore ai 30 anni?

DUL: INCENTIVI OCCUPAZIONALI (PROROGA FINO AL 30 GIUGNO 2022)

Si comunica che con decreto n. 463 del 21 gennaio 2022 è stato prorogato al 30 giugno 2022 l’utilizzo del regime di Aiuto “Quadro Temporaneo per le misure di aiuti di stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del covid-19 a valere sulla misura regionale “Incentivi occupazionali ai datori di lavoro che assumono i destinatari delle misure regionali Dote Unica Lavoro e Azioni di Rete per il Lavoro”.

A partire dalla data del 28 gennaio 2022 sarà attiva, sul sistema informativo, la possibilità di utilizzare tale regime di Aiuto. Si comunica altresì che con decreto n. 477 del 21 gennaio 2022 è stata incrementata per Euro 5 Ml la dotazione finanziaria del bando. Le nuove risorse saranno disponibili sul sistema informativo a partire dalla data del 28 gennaio 2022.

Il decreto n. 477/2022 sarà disponibile sui nostri portali a partire dalla stessa data del 28 gennaio 2022.

Quali opportunità per le aziende

-Si tratta di un contributo a fondo perduto per le imprese che assumono disoccupati over 30.

-Sono finanziati i contratti di lavoro sottoscritti presso unità produttive/sedi operative ubicate sul territorio di Regione Lombardia:

  • a tempo indeterminato, a tempo determinato di almeno 12 mesi, in apprendistato;
  • a tempo pieno, a tempo parziale (di almeno 20 ore settimanali medie).

-l contributo massimo è differenziato in funzione della difficoltà di accesso nel mercato del lavoro come segue:

  • lavoratori fino a 54 anni: 5.000 €
  • lavoratrici fino a 54 anni: 7.000 €
  • lavoratori a partire dai 55 anni: 7.000 €
  • lavoratrici over 55: 9.000 €

-A tali importi si aggiunge un ulteriore valore di 1.000 € se l’assunzione viene effettuata da un datore di lavoro con meno di 50 dipendenti o da un’impresa costituita o acquisita da lavoratori, anche in forma cooperativa, che provengono da imprese in crisi (“workers buyout”).

Per info e iscrizioni

Referente Claudia Gibellini

Articolo precedente
FONDIMPRESA – Avviso 3/2021 – PMI Da € 1.500 a € 10.000 di contributi per la formazione delle PMI
Articolo successivo
Corsi di oleodinamica e pneumatica
Menu