Destinatari
Il corso Web e social strategy è pensato per venire incontro alle esigenze del settore ricettivo ed è rivolto a gestori, professionisti, proprietari, responsabili e consulenti marketing di alberghi, bed & breakfast, resort, residence, agriturismi e ogni altro tipo di struttura ricettiva, agenzie viaggi, tour operator, organizzazione eventi, dipendenti enti del turismo.
Obiettivi
Il corso Web Marketing Turistico e Social Media Marketing è improntato Web Marketing e le strategie per vendere prodotti e servizi legati al turismo grazie agli strumenti digitali. Si rivolge prevalentemente a chi già opera nel settore turistico e/o ricettivo e desidera ampliare le proprie conoscenze in materia di Web Marketing Turistico e Social Media Marketing, Web Strategy, Mobile Marketing, Brand Reputation, come avere una presenza efficace sul web.
Contenuti del corso
Il corso Web e social strategy sarà articolato in due fasi, una teorica e una pratica; ciascuna lezione sarà per metà teorica e per metà pratica. Verranno fatti piccoli esercizi per “fissare” le nozioni teoriche e per far confrontare i ragazzi con le dinamiche del digital marketing.
I moduli didattici sono: Introduzione al web e al digital marketing; Il mercato e i social media nell’era digitale; Segmentazione del mercato e posizionamento del brand; Basi di social media marketing; L’evoluzione del SEO e la centralità del contenuto; Concetti di growth hacking; Community Management; Google Analytics; Facebook Ads – Creazione e gestione di campagne Facebook Ads – Gestione avanzata Google ADS; Influencer marketing e altri canali pubblicitari digitali; Email Marketing + marketing automation; Big Data e Digital Marketing; LinkedIn per le Aziende; Instagram, Snapchat, YouTube, TikTok e il target dei teenager; Deep Web, blockchain e information data brokerage; Altre peculiarità del settore turistico nel web; Nuove tendenze e prospettive future. Saranno inoltre affrontati casi aziendali.
Certificazione rilasciata
Attestazione di elementi di competenza – certifica le conoscenze e/o le abilità acquisite durante il percorso di formazione formale da parte del partecipante attraverso una prova scritta.
FINANZIABILE ATTRAVERSO IL BANDO FORMAZIONE CONTINUA DI REGIONE LOMBARDIA
Le aziende, tramite il Bando Formazione Continua di Regione Lombardia, possono richiedere dei voucher per finanziare la partecipazione ai percorsi per il loro personale dipendente. Possono aderire al finanziamento anche i lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata.
Il voucher ha un valore di € 2.000,00.
Ciascun lavoratore può fruire di uno o più percorsi formativi, fino al raggiungimento del valore complessivo del voucher.
PROCEDURA RICHIESTA DEL VOUCHER
La richiesta del voucher è “a sportello”, sino all’esaurimento delle risorse disponibili: contatta il Centro Formativo Provinciale G. Zanardelli
- 0303848540
- aziende@cfpzanardelli.it
HIGHLIGHTS
Brescia - Via F. Gamba, 12
Formazione finanziata per le aziende