Destinatari
Addetti che siano in possesso delle conoscenze di base della meccanica.
Obiettivi
Il corso Tecnologia meccanica generale è principalmente mirato a fornire una prima conoscenza di base dei processi di lavorazione, dei modelli teorici in grado di descriverli e delle macchine in grado di realizzarli; ovvero le principali tecnologie per la realizzazione di componenti industriali. Al termine gli allievi avranno a disposizione un’ampia panoramica delle possibili lavorazioni, dei loro limiti e capacità, dell’impegno economico che richiedono, del loro impatto logistico e ambientale. Il percorso formativo proposto è ricco di esempi applicativi e di interazione tra docente e partecipanti.
Contenuti del corso
PROVE TECNOLOGICHE E MECCANICHE
Prove di trazione, compressione, durezza, resilienza e fatica. Prove di colabilità, piegatura, imbutitura, ecc.
LAVORAZIONI PER FUSIONE
Tecniche di fonderia: caratteristiche geometriche di un pezzo di fusione, impiego di anime, problematiche connesse (ritiri, spoglie, sovrametalli, alimentazioni, sfiati, raffreddatori). Fonderia in terra, in conchiglia, cera persa, pressofusione. Cenni alle principali tipologie di forni fusori
LAVORAZIONI PER DEFORMAZIONE PLASTICA DEI METALLI
Cenni generali sulla plasticità dei materiali metallici. Lavorazione di pezzi pieni: fucinatura, stampaggio, estrusione, trafilatura, laminazione massiva. Problematiche connesse con l’ottenimento di pezzi stampati e criteri di progettazione degli stampi. Lavorazione e produzione di pezzi forati: estrusione, trafilatura, laminazione. Lavorazioni della lamiera: tranciatura, imbutitura, piegatura e calandratura.
LAVORAZIONI PER ASPORTAZIONE DI TRUCIOLO
Il principio del taglio dei metalli e i modelli di distacco del truciolo. Classificazione delle operazioni in base alla geometria da produrre: tornitura, fresatura, foratura, alesatura, brocciatura, rettifica. I fluidi da taglio. Scelta degli utensili e dei parametri di taglio. Le forze di taglio. Macchine utensili a controllo numerico
Certificazione rilasciata
Attestazione di elementi di competenza – certifica le conoscenze e/o le abilità acquisite durante il percorso di formazione formale da parte del partecipante attraverso una prova.
HIGHLIGHTS
Brescia - Via F. Gamba, 12
Formazione finanziata per le aziende