Destinatari
Imprenditori oppure figure commerciali già presenti in azienda che finora si sono dedicate al mercato interno ma che possono essere destinate anche ai mercati esteri. In questo modo la risorsa potrà iniziare ad orientarsi anche sui mercati esteri apprendendo le tecniche necessarie per farlo nella maniera più efficace.
Obiettivi
La formazione del personale aziendale nell’ambito dell’export tramite la spiegazione di tecniche di vendita e di marketing per approcciare possibili clienti prospect all’estero. Al termine dei corso i partecipanti avranno acquisito le nozioni necessarie per effettuare una ricerca mirata di clienti prospect all’estero, compresa la definizione dei paesi su cui focalizzarsi maggiormente, le tecniche di vendita necessarie per iniziare a contattarli e poi arrivare a finalizzare una trattativa ed alcune tecniche di marketing sia tradizionale, sia digitale per sostenere le azioni commerciali. La finalità del corso è quella di offrire strumenti molto pratici ed efficaci per iniziare ad operare a livello commerciale in altri paesi in maniera autonoma, sapendo individuare in maniera corretta il proprio target all’estero, avendo appreso come interfacciarsi con culture diverse dalla nostra a livello commerciale e su quali leve di marketing poter contare per ritagliarsi una fetta di mercato. Al termine del corso la risorsa aziendale avrà acquisito le competenze necessarie per iniziare un progetto di espansione commerciale sui mercati esteri.
Contenuti del corso
Il corso Tecniche di vendita per approcciare i mercati esteri prevede una prima fase di check up aziendale tramite questionario per capire il livello di conoscenza della tematica export interno all’azienda e se questa ha già la capacità produttiva e logistica per supportare la vendita all’estero oppure se queste vanno potenziate. Si passa poi al primo modulo riguardante le tecniche di marketing e comunicazione per preparare la presentazione aziendale e dei prodotti su cui ci si vuole focalizzare. Il secondo modulo riguarda le tecniche per individuare quali sono i paesi più indicati e quali sono i prospect target a cui rivolgersi. Verranno condivise delle fonti ufficiali a cui attingere e dati dei criteri con cui procedere. Si passa poi ad un modulo dedicato ai metodi di ricerca e di contatto che prevede anche delle prove pratiche in aula. Il penultimo modulo ha lo scopo di fornire alcuni spunti e tecniche per preparare la prima visita presso il potenziale cliente straniero e per mantenere e gestire i rapporti in seguito. Infine viene dato spazio ad una serie di informazioni inerenti al marketing digitale e a come questo può supportare e integrare tutte le altre azioni fatte per aprire un canale commerciale all’estero.
Certificazione rilasciata
Attestazione di elementi di competenza – certifica le conoscenze e/o le abilità acquisite durante il percorso di formazione formale da parte del partecipante attraverso una prova scritta.
FINANZIABILE ATTRAVERSO IL BANDO FORMAZIONE CONTINUA DI REGIONE LOMBARDIA
Le aziende, tramite il Bando Formazione Continua di Regione Lombardia, possono richiedere dei voucher per finanziare la partecipazione ai percorsi per il loro personale dipendente. Possono aderire al finanziamento anche i lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale localizzato in Lombardia che esercitano l’attività sia in forma autonoma sia in forma associata.
Il voucher ha un valore di € 2.000,00.
Ciascun lavoratore può fruire di uno o più percorsi formativi, fino al raggiungimento del valore complessivo del voucher.
PROCEDURA RICHIESTA DEL VOUCHER
La richiesta del voucher è “a sportello”, sino all’esaurimento delle risorse disponibili: contatta il Centro Formativo Provinciale G. Zanardelli
- 0303848540
- aziende@cfpzanardelli.it
HIGHLIGHTS
Brescia - Via F. Gamba, 12
Formazione finanziata per le aziende