Destinatari
Tutti i lavoratori che per svolgere la loro attività hanno bisogno di apprendere le tecniche della saldatura TIG.
Obiettivi
Il corso Saldatura TIG si propone di fornire ai partecipanti le nozioni e le abilità necessarie per eseguire procedimenti di saldatura a TIG (Tungsten Inert Gas), saldatura ad arco con elettrodo infusibile (di tungsteno), sotto protezione di gas inerte, che può essere eseguito con o senza metallo di apporto.
Contenuti del corso
Saldatura TIG:
- caratteristiche della macchina e funzionamento
- Concetti fondamentali di saldatura e saldabilità
- Principi generali di tecnica di saldatura TIG
- Gas di protezione, elettrodi e materiali d’apporto
- Arco Elettrico: caratteristiche generali
- Saldatura in AC, in DC ed arco pulsato
- Corretta regolazione dei parametri di saldatura.
Esercitazioni pratiche di saldatura a TIG in laboratorio:
- Messa in funzione degli impianti e regolazione dei parametri
- Esecuzione di cordoni di saldatura in posizione “piano” e “piano d’angolo” con materiale d’apporto
- Tecniche di preparazione e puntatura di pezzi
- Giunti d’angolo di vario spessore con e senza materiale d’apporto
- Giunti di testa di vario spessore in posizione piana con e senza materiale d’apporto
- Saldatura di tubi
- Difettologia in saldatura: difetti tipici
- Nozioni di antinfortunistica
- Dispositivi di protezione individuale
Certificazione rilasciata
Attestazione di elementi di competenza – certifica le conoscenze e/o le abilità acquisite durante il percorso di formazione formale da parte del partecipante attraverso una prova pratica
HIGHLIGHTS
Brescia - Via F. Gamba, 12
Formazione finanziata per le aziende