FORMAZIONE PER AZIENDE
aziende@cfpzanardelli.it
030 3848599
Destinatari:
Datori di lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi in attività appartenenti alla macrocategoria di Rischio Alto, così come definite dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, che hanno già effettuato il corso per DLSPP Moduli 1-4 e debbono effettuare l’aggiornamento quinquennale.
Obiettivi:
Il corso “RSPP Datore di Lavoro – Aggiornamento quinquennale – Rischio Alto” vuole fornire ai Datori di Lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (DLSPP) all’interno della propria azienda gli aggiornamenti necessari per quanto riguarda le tematiche della prevenzione e della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e le novità della normativa vigente.
I contenuti del corso affrontano le significative evoluzioni e gli approfondimenti tecnico-organizzativi e giuridico-normativi, i sistemi di gestione e i processi organizzativi, le fonti di rischio, compresi i rischi di tipo ergonomico, l’informazione e la formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro in conformità al punto 7 dell’Accordo sancito in Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 21 dicembre 2011.
L’articolo 34, comma 1 del D.Lgs. 81/2008 prevede la possibilità che il Datore di lavoro svolga direttamente i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (DL SPP). Il comma 2 dello stesso articolo prevede che, per svolgere questi compiti, il datore di lavoro debba frequentare specifici corsi di formazione e un aggiornamento periodico adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative. La durata, i contenuti minimi e le modalità di questa formazione per i Datori di lavoro sono stati definiti con l’Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome.
Il percorso formativo prevede corsi di aggiornamento associati a tre differenti livelli di rischio in funzione della natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, delle modalità di organizzazione del lavoro e delle attività lavorative svolte: basso rischio (6 ore), medio rischio (10 ore), alto rischio (14 ore).
L’Accordo Stato-Regioni del 2011, oltre a consentire l’utilizzo delle modalità di apprendimento e-Learning per i corsi di aggiornamento (secondo i criteri previsti nell’Allegato I, così come modificato dall’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016), ne evidenzia l’efficacia al fine di rendere dinamica e adeguata all’evoluzione dell’esperienza e della tecnica l’offerta formativa e per garantire qualità ed effettività delle attività svolte.
Riferimenti normativi
Il corso “RSPP Datore di Lavoro – Aggiornamento quinquennale – Rischio Alto”, della durata minima di 14 ore, costituisce quota intera del Credito Formativo ai fini dell’Aggiornamento quinquennale obbligatorio ai sensi dell’articolo 34 comma 2 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008.
Questo corso è erogato in modalità e-learning in conformità alle previsioni dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, delle linee applicative dell’Accordo stesso del 25 luglio 2012 e dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
Contenuti:
- Aggiornamento normativo
- Videolezioni dell’Avv. Lorenzo Fantini sulle novità normative del Decreto Legislativo 81 del 2008 introdotte dal Decreto Legge 146 del 2021, convertito con modificazioni dalla Legge 215 del 2021.
- Videolezioni dell’Avv. Lorenzo Fantini sulla novità normative in tema di legislazione relativa a particolari categorie.
- Aggiornamento giuridico
- Videolezioni dell’Avv. Lorenzo Fantini sui ruoli in materia di salute e sicurezza sul lavoro e sulle relative responsabilità penali e non.
- Videolezioni dell’Avv. Lorenzo Fantini sulle novità riguardanti la vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
- Videolezioni dell’Avv. Lorenzo Fantini sulle responsabilità negli appalti e nei cantieri edili.
- Videolezioni dell’Avv. Lorenzo Fantini sulla catena delle responsabilità nei casi di infortunio nell’utilizzo di attrezzature di lavoro.
- Aggiornamento sulle fonti di rischio per la sicurezza e salute, la valutazione dei rischi e le misure di prevenzione e protezione
- Videolezioni dell’Avv. Lorenzo Fantini sulla valutazione del rischio nelle attività in modalità lavoro agile.
- Aggiornamento sistemi di gestione e processi organizzativi
- Videolezioni dell’Avv. Lorenzo Fantini sui Modelli Organizzativi di Gestione e la norma ISO 45001.
- Aggiornamento sulle procedure di prevenzione e protezione dai rischi specifici
- Videolezione del Dott. in Psicologia Andrea Cirincione sulla valutazione del rischio da lavoro notturno.
- Approfondimenti opzionali
- Videolezione dell’Avv. Lorenzo Fantini in tema di legislazione relativa a norme tecniche.
- Videolezione dell’Ing. Adalberto Biasiotti sulla responsabilità in materia di protezione dei dati personali in relazione alla tutela della salute sul lavoro.
- Videolezione del Dott. in Psicologia Antonio Zuliani sul comportamento e sulla gestione della folla in emergenza.
Certificazione rilasciata:
Attestato di frequenza
Codice EL1020N
Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci i tuoi recapiti