REFERENTE DEL CORSO
Laura Pironi
aziende@cfpzanardelli.it
030 3848599
Destinatari:
RSPP/ASPP, di attività di tutti i settori Ateco 2007, che debbono effettuare l’aggiornamento.
Docenti-Formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro già qualificati e che debbono effettuare l’aggiornamento triennale.
Coordinatori per la progettazione e Coordinatori per l’esecuzione dei lavori che hanno già effettuato la formazione di base (parte teorica e parte pratica) e debbono effettuare l’aggiornamento quinquennale.
Obiettivi:
Aggiornamento per RSPP/ASPP in merito alle evoluzioni, innovazioni, applicazioni pratiche e approfondimenti di tematiche comuni ai diversi contesti produttivi e adeguate ai rischi specifici del settore.
Il corso vuole fornire gli aggiornamenti per quanto riguarda le tematiche della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e le novità della normativa vigente a:
- Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP/ASPP);
- Docenti-Formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- Coordinatori per la progettazione e Coordinatori per l’esecuzione dei lavori.
I contenuti del corso affrontano le significative evoluzioni della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione agli aggiornamenti sulle fonti di rischio in tema di diversità e inclusione, per prevenire e contrastare il rischio di discriminazioni tramite applicazioni pratiche e approfondimenti esemplificativi.
Il corso ha quindi l’obiettivo di aggiornare le conoscenze in merito a:
- aspetti giuridico-normativi e tecnico-organizzativi;
- individuazione delle misure di prevenzione e protezione e delle soluzioni tecniche, organizzative e procedurali per eliminare o ridurre i rischi;
- tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il corso, della durata minima di 5 ore, costituisce quota del Credito Formativo quinquennale richiesto per Responsabili/Addetti del Servizio di prevenzione e protezione ai fini dell’aggiornamento obbligatorio ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 di cui all’articolo 32 comma 6 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81.
Questo corso è erogato in modalità e-learning in conformità ai criteri previsti nell’allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.
Docente-Formatore
Il corso costituisce quota del Credito Formativo triennale richiesto per Docente-Formatore in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro (si vedano oltre le ore di credito formativo per ogni singola area tematica) ai fini dell’aggiornamento obbligatorio ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013 in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lett. m-bis, del Decreto Legislativo 81 del 2008. Questo corso aggiorna i Docenti-Formatori per le aree tematiche:
- Area normativa/giuridica/organizzativa: 0,5 ore;
- Area relazioni/comunicazione: 1 ora;
- Area rischi tecnici: 3,5 ore.
Coordinatore per la sicurezza
Il corso costituisce quota del Credito Formativo quinquennale richiesto per Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori ai fini dell’aggiornamento obbligatorio ai sensi ai sensi dell’allegato XIV del Decreto Legislativo 81 del 2008 e dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 di cui all’articolo 98 commi 2 e 3 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81.
Contenuti:
- Aggiornamento sulle tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
- Videolezione della Dott.ssa in Storia contemporanea Valentina Sorbi sui principi generali della diversità e dell’inclusione e sull’importanza di essere agente di cambiamento.
- Aggiornamento normativo
- Videolezione della Dott.ssa in Giurisprudenza Mariapaola Falcone sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e sull’importanza della conoscenza dei propri diritti in materia di diversità e inclusione.
- Aggiornamento sulle fonti di rischio per la sicurezza e salute, la valutazione dei rischi e le misure di prevenzione e protezione
- Videolezione della Dott.ssa in Storia contemporanea Valentina Sorbi su violenza, molestie, discriminazioni e microaggressioni.
- Videolezione della Dott.ssa in Giurisprudenza Mariapaola Falcone sull’importanza dell’utilizzo del linguaggio inclusivo in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Videolezione della Dott.ssa in Storia contemporanea Valentina Sorbi sulle modalità per contrastare le discriminazioni e su approcci e metodologie per incrementare il benessere aziendale.
- Videolezione della Dott.ssa in Giurisprudenza Mariapaola Falcone sulla valutazione del rischio e sul ruolo del RSPP.
- Videolezione della Dott.ssa in Storia contemporanea Valentina Sorbi sui vantaggi della diversità e dell’inclusione per il benessere aziendale.
- Videolezione della Dott.ssa in Giurisprudenza Mariapaola Falcone sui modelli di leadership che favoriscono un luogo di lavoro inclusivo.
- Approfondimenti opzionali
- Videolezione della Dott.ssa in Scienze dell’Educazione Adele De Prisco sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro.
Certificazione rilasciata:
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell’avvenuta formazione.
Codice EL1000N
Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci i tuoi recapiti