fbpx

PES-PAV Aggiornamento – Svolgimento di lavori elettrici

Share
AggiornamentiSicurezza

Destinatari

  • Addetti qualificati come Persona esperta (PES) o Persona avvertita (PAV), o in possesso di “Idoneità” a svolgere lavori “sotto tensione su impianti a bassa tensione”, che necessitano di un aggiornamento della propria formazione.
  • Datori di lavoro o Lavoratori autonomi per poter autocertificare l’idoneità a svolgere lavori “sotto tensione su impianti a bassa tensione”.
  • Responsabili dell’Impianto per i lavori (RI) o Preposti alla conduzione dei lavori (PL).
  • Operatori che devono svolgere:
    • lavori su impianti elettrici sia fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensione fino 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.;
    • lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta tensione;
    • lavori in presenza di parti attive non protette o non sufficientemente protette a distanze inferiori a quelle indicate dal Decreto Legislativo 81 del 2008, Allegato IX, tabella 1.

Obiettivi

Il Decreto Legislativo 81 del 2008 prevede, al comma 6 dell’articolo 37, che la “formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti deve essere periodicamente ripetuta in relazione all’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi”. La normativa pertinente esistente in ambito nazionale è la norma CEI 11-27:2021-09 “Lavori su impianti elettrici” (derivante dalla Norma europea CEI EN 50110-1), la cui applicazione costituisce quindi corretta attuazione degli obblighi di legge. L’aggiornamento della modalità operativa e della norma CEI 11-27 comportano quindi la necessità di aggiornare la formazione degli addetti ai lavori elettrici.

L’aggiornamento della formazione deve essere di almeno 4 ore ogni 5 anni.

Il corso costituisce quindi aggiornamento della formazione prevista dalla norma CEI 11-27.

Contenuti del corso

  1. Normativa sui lavori elettrici – Novità
  2. Sicurezza sul lavoro e lavori elettrici
  3. Normativa sui lavori elettrici
  4. Organizzazione dei lavori elettrici
  5. Lavori elettrici: prevenzione e protezione dai rischi
  6. Approfondimenti opzionali:
    • Valutare i rischi
    • Procedure di rianimazione e primo soccorso
    • Corrente elettrica e corpo umano

Certificazione rilasciata

Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell’avvenuta formazione.

EXTRA

SCOPRI TUTTI I CORSI PER AZIENDE»


Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli

HIGHLIGHTS

ID Corso: 8727
Sede corso:

Corso Online

Durata:

4 ore

Costo:

50 € + IVA

Data inizio:
Calendario corso:

Menu