Destinatari
Amministratore delegato, Direttore/responsabile produzione, direttore/responsabile qualità; Impiegato ufficio tempi e metodi, Responsabile magazzino, Responsabile manutenzione.
Obiettivi
Il corso Industry 4.0: come creare la fabbrica intelligente consente all’azienda di apprendere le potenzialità della Digitalizzazione Industriale, integrando le nozioni teoriche e pratiche delle tecniche di Miglioramento Continuo ai moderni sistemi abilitanti l’Industry 4.0. Quindi i dipendenti dell’azienda conosceranno i principi della Quarta Rivoluzione Industriale, con un approccio concreto basato su esempi applicativi dei benefici e percorsi di implementazione della Factory 4.0; rivedere i Processi Industriali nelle aree Produzione; lo Sviluppo Nuovo Prodotto e Logistica, al fine di massimizzare la creazione di valore per i clienti finali.
Contenuti del corso
La Digitalizzazione d’Impresa: cosa significa, quali benefici offre, come si implementa:
- Introduzione all’Industry 4.0
- Come le nuove tecnologie digitali aiutano le imprese a creare valore
- Roadmap per la creazione di una Fabbrica Intelligente
- Casi reali di realizzazione della Factory 4.0
Le tecnologie digitali al servizio del Miglioramento Continuo:
- L’ottimizzazione dei processi industriali nell’epoca della Quarta Rivoluzione Industriale: Continuous Improvement 4.0
- Basic Power Analysis: tecniche per la definizione delle frequenze di campionamento
- Tecnologie e metodi per creare un sistema di misura affidabile
- Analisi Indici di Efficienza – OEE (Overall Equipment Effectiveness)
- Introduzione alle Tecnologie e Algoritmi per la Root Causes Analysis
- Come implementare l’Experimental Design in una Fabbrica 4.0
- Teoria e metodi del Controllo Statistico di Processo
- Carte di Controllo Multivariate
Certificazione rilasciata
Attestazione di elementi di competenza – certifica le conoscenze e/o le abilità acquisite durante il percorso di formazione formale da parte del partecipante attraverso una prova scritta.
HIGHLIGHTS
Brescia - Via F. Gamba, 12
Formazione finanziata per le aziende