FORMAZIONE PER AZIENDE
aziende@cfpzanardelli.it
030 3848599
Destinatari:
Informazione ai Lavoratori che svolgono mansioni che possono comportare un’esposizione a fonti di rumore.
Tutti i Lavoratori che devono ricevere una adeguata informazione sui rischi specifici ai sensi dell’articolo 36 del Decreto Legislativo n. 81 del 2008.
Questo corso NON costituisce formazione specifica ai sensi dell’articolo 37 come prevista dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Obiettivi:
Tutti i Lavoratori, ai sensi dell’articolo 36 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio Datore di lavoro una adeguata informazione.
L’informazione è il complesso delle attività dirette a fornire conoscenze utili alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi in ambiente di lavoro (articolo 2 c. 1 lett. bb Decreto Legislativo n. 81 del 2008).
L’informazione deve quindi riguardare:
- i rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla attività della impresa in generale e i rischi specifici cui è esposto in relazione all’attività svolta;
- le misure e le attività di protezione e prevenzione adottate, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia, compresi i nominativi del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione, del medico competente e le procedure di primo soccorso, lotta antincendio ed evacuazione.
L’informazione è complementare alla formazione in materia di salute e sicurezza prevista dall’articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008 e definita con l’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Le modalità e la durata di erogazione della informazione non sono invece definite dalla normativa attuale: può essere scelto qualsiasi metodo purché sia adeguata a rischi connessi alla attività svolta.
Obiettivo di questo corso è quindi di fornire l’informazione adeguata in materia di rischio rumore.
Il corso illustra i danni che una esposizione eccessiva a fonti di rumore, dentro e fuori dal luogo di lavoro, può causare all’apparato uditivo e ha la finalità di sensibilizzare i Lavoratori all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. È illustrato il concetto della protezione dal rischio alla fonte e mostrato l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale. Sono elencati i valori limite di esposizione, i valori di azione e gli obblighi di sorveglianza sanitaria di cui al Decreto Legislativo 81 del 2008.
Contenuti:
- Il rischio rumore
- Il funzionamento dell’orecchio umano
- Caratteristiche del rumore
- Prevenzione
- Dispositivi di protezione individuale
- La protezione contro il rumore
Certificazione rilasciata:
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell’avvenuta formazione.
Codice SA075
Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci i tuoi recapiti