fbpx

Il principio di responsabilità quale presidio socio-tecnico di sicurezza

Share

Destinatari

Il corso Il principio di responsabilità quale presidio socio-tecnico di sicurezza Online è destinato ai formatori, ai datori di lavoro, ai dirigenti, ai preposti, ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, ai responsabili delle risorse umane ma anche a tutti i soggetti che sono coinvolti nella gestione e organizzazione della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

Obiettivi

  • Il corso Il principio di responsabilità quale presidio di sicurezza online evidenzia come non sia ipotizzabile un organigramma della sicurezza con all’interno una o più responsabilità vacanti. Il riconoscimento e la presa in carico delle proprie responsabilità da parte di tutti le figure che agiscono nel sistema della prevenzione e protezione è quindi un presupposto irrinunciabile per una efficace tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Il corso, partendo dalla morfologia della Responsabilità rintracciabile nel D.Lgs. 81/2008, si pone quindi l’obiettivo di descrivere i meccanismi psicologici che sono alla base del rifiuto della presa in carico delle proprie responsabilità fornendo gli strumenti per sviluppare e mantenere nei lavoratori un’efficace consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni, come base per le scelte da compiere e come misura di prevenzione concretamente attuabile

Riferimenti normativi

  • Decreto Legislativo 81/2008

Contenuti del corso

Il principio di responsabilità quale presidio di sicurezza

  • La Responsabilità nel D.Lgs. 81/2008
  • Il Principio di Responsabilità è ineluttabile
  • Un esempio di come si forma la Responsabilità
  • Un modello comportamentale basato sulle competenze

Test di verifica

Al termine del corso sono effettuati:

  • Test di verifica con domande a risposta multipla
  • Test di verifica con domande a risposta libera
  • Verifica finale di apprendimento in presenza

Certificazione rilasciata

Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell’avvenuta formazione

Verifiche e valutazione

L’accertamento dell’apprendimento è svolto tramite il superamento di test telematici obbligatori in itinere a domande chiuse con correzione automatica al termine dell’unità didattica. Al termine del corso un questionario di gradimento è proposto per la valutazione finale da parte dei partecipanti

EXTRA

SCOPRI TUTTI I CORSI PER AZIENDE»


Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli

HIGHLIGHTS

ID Corso: 6389
Sede corso:

Corso Online

Durata:

2 ore

Costo:

89 € + IVA

Data inizio:
Calendario corso:

Menu