Guida Sicura

Corsi E-learning

Destinatari:

Informazione ai lavoratori che guidano mezzi di trasporto per lavoro o per recarsi sul luogo di lavoro.

Tutti i Lavoratori che devono ricevere una adeguata informazione sui rischi specifici ai sensi dell’Articolo 36 del Decreto legislativo n. 81 del 2008.

Questo corso NON costituisce formazione specifica ai sensi dell’Articolo 37 come prevista dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

Obiettivi:

Tutti i lavoratori, ai sensi dell’Articolo 36 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio Datore di lavoro una adeguata informazione.

L’informazione è il complesso delle attività dirette a fornire conoscenze utili alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi in ambiente di lavoro (Articolo 2, comma 1, lettera bb, Decreto Legislativo n. 81 del 2008).

L’informazione deve quindi riguardare:

  1. i rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla attività della impresa in generale e i rischi specifici cui è esposto in relazione all’attività svolta;
  2. le misure e le attività di protezione e prevenzione adottate, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia, compresi i nominativi del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione, del medico competente e le procedure di primo soccorso, lotta antincendio ed evacuazione.

L’informazione è complementare alla formazione in materia di salute e sicurezza prevista dall’Articolo 37 del Decreto Legislativo 81del 2008 e definita dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

Le modalità e la durata di erogazione della informazione non sono invece definite dalla normativa attuale: può essere scelto qualsiasi metodo purché sia adeguata a rischi connessi alla attività svolta.

Obiettivo di questo corso è quindi di fornire l’informazione adeguata in materia di Guida sicura.

Rimangono infatti sempre troppo alti gli incidenti “in itinere”, cioè avvenuti nel percorso casa-lavoro, o durante l’esercizio di un’attività lavorativa sulla strada (autotrasporto merci, persone, cantieri mobili).

Il corso illustra le corrette tecniche per affrontare le insidie della strada: dai metodi per prepararsi alla guida (la concentrazione, il riposo, la tavola, i farmaci) alle tecniche di guida (la dinamica dei comportamenti del veicolo, le curve, la frenata, i fondi stradali). Sono inoltre illustrati gli accorgimenti ai quali bisogna prestare attenzione prima della partenza (gli oggetti a bordo, la manutenzione, la posizione di guida, le cinture di sicurezza) e le situazioni particolari di guida (la notte, la neve, il ghiaccio, il traffico, l’emergenza).

Contenuti:

  • Guida sicura
  • Sicurezza nel veicolo
  • Consigli al guidatore
  • Velocità consentita e distanze di sicurezza
  • Spazio di frenata
  • Frenata su fondi a scarsa aderenza
  • Influenza del peso trasportato
  • Sorpasso
  • Guida notturna
  • Nebbia
  • Controlli esterni sul veicolo
  • Controlli interni sul veicolo
  • Manutenzione del veicolo
  • Posizione di guida
  • Gestione delle emergenze

Certificazione rilasciata:

Attestato di frequenza

Codice: SA057

Extra:

SCOPRI TUTTI I CORSI PER AZIENDE»


Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli

ID CORSO: 633
30 minuti
25 € + IVA
Corsi E-learning

FORMAZIONE PER AZIENDE
aziende@cfpzanardelli.it
030 3848599

Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci i tuoi recapiti