Destinatari
Manager, Responsabili, Dipendenti area amministrativa-commerciale-tecnica e chiunque voglia acquisire strumenti indispensabili per sviluppare la relazione con i clienti con l’obiettivo di una loro loyalty (fidelizzazione) e per governare l’impresa con equilibrio sia in ambito economico che monetario che finanziario-patrimoniale in una situazione molto delicata e complessa in cui l’Impresa opererà nel post Coronavirus.
Obiettivi
La Gestione dell’Impresa ha bisogno di curare i propri Clienti e saper gestire la CRM (Customer Relationship Management) è un altro obiettivo fondamentale per ogni impresa.
Oggi più che mai, l’Impresa deve dotarsi anche di “radar” che permettano di calcolare quale è la posizione della stessa rispetto agli equilibri economico, monetario e finanziario-patrimoniale e agire di conseguenza.
Conoscere ed approfondire l’uso dei MdC (Margini di Contribuzione), del MOL (Margine Operativo Lordo), del capitale circolante, dei flussi di cassa, dei costi fissi, variabili, del credit risk, dei livelli di indebitamento è fondamentale per prendere decisioni appropriate in questi momenti delicati, dove i numeri e la loro lucida analisi possono fare la differenza nell’evitare azioni che possano ledere, anche senza volerlo, la solidità dell’Impresa.
Contenuti del corso
- Concetti di Impresa e di gestione (gli equilibri che l’impresa deve perseguire),
- Il Cliente e la Customer Relationship Management (CRM);
- Elementi di Comunicazione efficace e Customer Centricity;
- Dati sui Clienti e loro analisi anche in ottica di sviluppo della Fidelizzazione;
- Aspetti Economici, Monetari, Finanziari-Patrimoniali delle operazioni di gestione;
- Loro riflessi nel Bilancio di Esercizio (crediti, debiti, investimenti fissi, circolante, ecc. ..)
- Monitoraggio della Gestione (elementi e concetti base);
- Contabilità generale (CO.GE) e contabilità analitica (CO.AN) (elementi base e relazioni);
- Configurazioni di Costo (variabile, fisso, diretto, indiretto, generale, specifico, ecc. …);
- Configurazioni di Reddito (Utile/Perdita, Valore Aggiunto, MOL, MdC, ecc. …)
- Strumenti per il Monitoraggio della Gestione (elementi);
Certificazione rilasciata
Attestazione di elementi di competenza – certifica le conoscenze e/o le abilità acquisite durante il percorso di formazione formale da parte del partecipante attraverso una prova scritta.
HIGHLIGHTS
Brescia - Via F. Gamba, 12
Formazione finanziata per le aziende