Formazione Specifica Basso Rischio – Uffici

Corsi E-learning

Destinatari:

Corso di Formazione specifica per Lavoratori e Lavoratrici in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro in attività di ufficio (o equiparabili in riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute). Corso in conformità agli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008. È importante evidenziare come l’art. 2 del D.Lgs. 81/2008 considera lavoratori tutte le persone che svolgono un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere una professione.

Il corso “Formazione Specifica Basso Rischio – Uffici” è rivolto a tutti i Lavoratori e le Lavoratici (come definiti dall’articolo 2 del Decreto legislativo 81/2008) che operano in attività d’ufficio (o attività con rischi analoghi per la sicurezza e salute) classificate nei settori Ateco 2007:

J servizi di informazione e comunicazione:

  • 58 Attività editoriali
  • 62 Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse
  • 63 Attività dei servizi d’informazione e altri servizi informatici)

K Attività finanziarie e assicurative

L Attività immobiliari

M Attività professionali, scientifiche e tecniche

  • 69 Attività legali e contabilità
  • 70 Attività di direzione aziendale e di consulenza gestionale
  • 71 Attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi tecniche
  • 73 Pubblicità e ricerche di mercato
  • 77 Attività di noleggio e leasing operativo
  • 78 Attività di ricerca, selezione, fornitura di personale
  • 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse
  • 82 Attività di supporto per le funzioni d’ufficio e altri servizi di supporto alle imprese

Il corso è destinato anche ai Lavoratori e alle Lavoratrici di:

  • Attività equiparabili in riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute
  • Attività Medio e Alto rischio che non svolgono mansioni che comportino la loro presenza, anche saltuaria, nei reparti produttivi, così come indicato al primo periodo del paragrafo 4 “Condizioni particolari” dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011

Obiettivi:

  • Tutti i lavoratori, ai sensi lettera b) del comma 1 e del comma 3 dell’articolo 37 del Decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in funzione dei rischi specifici riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda
  • Questa formazione specifica si aggiunge alla formazione generale ai sensi della lettera a) del comma 1 dell’articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08, della durata non inferiore a 4 ore, dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro
  • La durata e i contenuti minimi della formazione specifica sono definiti con l’Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome
  • Il corso “Formazione Specifica Basso Rischio – Uffici” affronta i temi della formazione specifica in riferimento ai rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici delle attività di ufficio e alle attività equiparabili in riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute
  • Destinatari sono quindi tutti i lavoratori (e i soggetti a loro equiparati) che svolgono queste attività, tra cui i lavoratori dell’aree giuridica ed economica o con compiti amministrativi, i tecnici informatici

Riferimenti normativi

  • Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie Autonome, Accordi del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016
  • Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, articolo 37, comma 1, lettera b) e comma 3

Validità del corso online in modalità e-learning

  • La Formazione specifica dei lavoratori della attività a Basso rischio può essere svolta in modalità e-learning ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016

ATTENZIONE: l’Accordo 2016 e il D.Lgs. 81/2008 precisano che la formazione specifica dei lavoratori deve essere riferita all’effettiva mansione svolta e deve essere pertanto erogata rispetto agli aspetti specifici scaturiti dalla valutazione dei rischi. È quindi obbligo del Datore di lavoro valutare i contenuti di questo corso di formazione per accertarsi che siano sufficienti e adeguati ai rischi specifici riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione dei lavoratori destinatari della formazione

Contenuti:

-Premesse

  • Il rischio infortunio
  • Incidenti, infortuni e infortuni mancati

-La tutela della maternità e della paternità

  • Tutela della maternità e paternità

-Rischi correlati alle attività d’ufficio

  • Ambienti di lavoro, microclima e illuminazione
  • Scivolamenti, cadute e urti
  • Movimentazione manuale carichi
  • Attrezzature, scale portatili
  • Rischio elettrico

-Il lavoro al videoterminale

  • Il lavoro al videoterminale
  • Conoscere il rischio videoterminale
  • Video e posizioni
  • Video e visione
  • Video e rischio elettrico
  • Sorveglianza sanitaria
  • Computer portatili
  • Video ed esercizi

-Attività di ufficio: altri rischi specifici

  • Stress lavoro-correlato e organizzazione del lavoro
  • Utilizzo di autovetture e infortuni in itinere, guida sicura
  • Utilizzo del telefono cellulare

-Gestione dell’emergenza

  • Gestione dell’emergenza
  • Incendio: misure di prevenzione e protezione

-Conclusioni

  • Approfondimenti opzionali
  • Tecnostress – Nuovo rischio di impresa
  • Evacuazione, primo soccorso e prevenzione antincendio

Certificazione rilasciata:

Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell’avvenuta formazione.

Codice EL0925N

Extra:

SCOPRI TUTTI I CORSI PER AZIENDE»


Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli

ID CORSO: 824
4 ore
45 € + IVA
Corsi E-learning

FORMAZIONE PER AZIENDE
aziende@cfpzanardelli.it
030 3848599

Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci i tuoi recapiti