Docente formatore per la sicurezza sul lavoro – Elementi di conoscenza (senza crediti RSPP)

Corsi E-learning

Destinatari:

Docente formatore per la sicurezza sul lavoro online che necessita di acquisire il requisito di conoscenza previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013 (requisito per i criteri 3° e 4°) in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lett. m-bis, del Decreto Legislativo n. 81/2008.

Attenzione: il corso “Docente formatore per la sicurezza sul lavoro – Elementi di conoscenza (senza crediti RSPP)” NON costituisce:

  • Credito Formativo, ai fini dell’aggiornamento obbligatorio, per Docente-Formatore in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro, per nessuna area tematica
  • Credito Formativo ai fini dell’aggiornamento di RSPP/ASPP
  • Credito Formativo ai fini dell’aggiornamento dei Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori

Requisiti per la qualifica di formatore per la salute e sicurezza sul lavoro

Prerequisito: diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il prerequisito non è richiesto per Datori di Lavoro che effettuano formazione ai propri lavoratori. Per essere qualificato ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013 per i criteri 3° e 4°, oltre al prerequisito, il formatore dovrà possedere conoscenze approfondite in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/2008) acquisite con:

3° criterio:

  • corsi di formazione per almeno 64 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • esperienza lavorativa o professionale coerente con l’area tematica oggetto della docenza di almeno dodici mesi
  • percorso formativo in didattica, con esame finale della durata minimo di 24 ore, o abilitazione all’insegnamento, o conseguimento di un diploma triennale in Scienza della Comunicazione di un Master in Comunicazione

4° criterio:

  • corsi di formazione per almeno 40 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • esperienza lavorativa o professionale coerente con l’area tematica oggetto della docenza di almeno diciotto mesi
  • percorso formativo in didattica, con esame finale della durata minimo di 24 ore, o abilitazione all’insegnamento, o conseguimento di un diploma triennale in Scienza della Comunicazione di un Master in Comunicazione

Obiettivi:

Il Decreto del Ministero del Lavoro del 6 marzo 2013 (in vigore dal 18 marzo 2014), in attuazione del Decreto Legislativo n. 81/2008, definisce i criteri per la qualificazione del docente-formatore in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro, richiedendo la contemporanea presenza di tre fattori fondamentali e obbligatori: conoscenza, esperienza e capacità didattica del formatore. La conoscenza può essere certificata attraverso la frequenza di questo percorso formativo e-learning in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Il Decreto del Ministero del Lavoro del 6 marzo 2013 prevede il possesso di attestati di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro della durata di almeno:

  • 64 ore (3° criterio)
  • 40 ore (4° criterio)

Questo corso costituisce quindi quota della formazione prevista per acquisire conoscenze.

I diversi contenuti presenti nel corso “Docente formatore per la sicurezza sul lavoro – Elementi di conoscenza (senza crediti RSPP)” consentono al docente-formatore sia di acquisire nuovi spunti di conoscenza fondamentali per meglio progettare ed erogare percorsi formativi in materia di Salute e Sicurezza nei diversi contesti produttivi, sia di comprendere le cause di possibili insuccessi delle politiche di Prevenzione e Protezione e sia di trovare soluzioni alternative alle diverse criticità che quotidianamente incontra nella gestione della Sicurezza in azienda

Riferimenti normativi

  • Il corso fornisce parte delle conoscenze per qualificarsi come docente formatore per la sicurezza ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013 (requisito per i criteri 3° e 4°) in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m-bis, del Decreto Legislativo n. 81/2008
  • Questo corso è erogato in modalità e-learning in conformità ai criteri previsti nell’allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016

Contenuti:

I PRINCIPI GENERALI DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

  • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale

LA GESTIONE DELLA PREVENZIONE

  • Il rischio infortunio
  • Il lavoratore: un segnalatore di sicurezza
  • Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro
  • I rischi psicosociali: conoscerli per valutarli

RISCHI TRASVERSALI

  • Rischi correlati alle attività d’ufficio
  • Il lavoro al videoterminale: conoscere il rischio
  • La gestione dell’emergenza
  • Primo soccorso

APPROFONDIMENTI OPZIONALI

  • Incendio
  • Dispositivi di Protezione Individuale

Certificazione rilasciata:

Codice: EL0624N

Extra:

SCOPRI TUTTI I CORSI PER AZIENDE»


Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli

ID CORSO: 683
12 ore
190 € + IVA
Corsi E-learning

FORMAZIONE PER AZIENDE
aziende@cfpzanardelli.it
030 3848599

Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci i tuoi recapiti