Docente formatore per la sicurezza sul lavoro e aggiornamento RSPP

Corsi E-learning

Destinatari:

Docente formatore per la sicurezza sul lavoro online che necessita di acquisire il requisito di esperienza didattica previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013 (1ª specifica per i criteri 2°-6°) in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lett. m-bis, del Decreto Legislativo n. 81/2008.

Il corso “Docente formatore per la sicurezza sul lavoro – Elementi di didattica (senza crediti RSPP)” è anche utile a tutte le figure professionali impegnate nella progettazione ed erogazione di interventi formativi in azienda, in particolare RSPP, ASPP, RLS, Datori di Lavoro, Dirigenti, Responsabili delle Risorse Umane ed in ogni caso tutte le figure della sicurezza che necessitano di un aggiornamento periodico.

Attenzione: il corso NON costituisce:

  • Credito Formativo, ai fini dell’aggiornamento obbligatorio, per Docente-Formatore in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro, per nessuna area tematica
  • Credito Formativo ai fini dell’aggiornamento di RSPP/ASPP
  • Credito Formativo ai fini dell’aggiornamento dei Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori

Requisiti per la qualifica di formatore per la salute e sicurezza sul lavoro

Prerequisito: diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il prerequisito non è richiesto per datori di lavoro che effettuano formazione ai propri lavoratori.

Docente-Formatore in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro che necessita di acquisire il requisito di esperienza didattica previsto dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013 (1ª specifica per i criteri 2°-6°) in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lett. m-bis, del Decreto Legislativo 81 del 2008.

RSPP/ASPP, di attività di tutti i settori Ateco 2007, che debbono effettuare l’aggiornamento.

Coordinatori per la progettazione e Coordinatori per l’esecuzione dei lavori che hanno già effettuato la formazione di base (parte teorica e parte pratica) e debbono effettuare l’aggiornamento quinquennale.

Obiettivi:

Il Decreto del Ministero del Lavoro del 6 marzo 2013 (in vigore dal 18 marzo 2014), in attuazione del Decreto Legislativo 81 del 2008, definisce i criteri per la qualificazione del docente-formatore in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro, richiedendo la contemporanea presenza di tre fattori fondamentali e obbligatori: conoscenza, esperienza e capacità didattica del formatore. Quest’ultima, può essere certificata attraverso la frequenza di questo specifico percorso formativo e-learning in didattica per la sicurezza sul lavoro della durata di 24 ore.

La particolarità di questo corso e-learning va rintracciata, oltre che nella scelta attenta e funzionale degli argomenti in relazione alla tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, nella continua e concreta traduzione dei contenuti teorici ai reali contesti formativi e di prevenzione/protezione, alle svariate tipologie di partecipanti ai percorsi formativi, ai disagi organizzativi o logistici con cui il docente-formatore-RSPP/ASPP realmente si misura.

I diversi contenuti presenti nel corso consentono al docente-formatore sia di acquisire nuovi spunti di conoscenza fondamentali per meglio governare l’intero processo formativo, sia di progettare ed erogare percorsi formativi in materia di Salute e Sicurezza nei diversi contesti produttivi, sia di comprendere le cause di possibili insuccessi degli interventi formativi e delle politiche di Prevenzione e Protezione e sia di trovare soluzioni alternative alle diverse criticità che quotidianamente incontra nella gestione della Sicurezza in azienda.

Contenuti:

Strumenti di didattica formativa – Aggiornamento in merito alle innovazioni nel campo delle misure di prevenzione in riferimento alle modalità di gestione del comportamento e della formazione dei lavoratori, ai principi della formazione degli adulti, alle tecniche di comunicazione nella sicurezza sul lavoro.

  • Criteri di qualificazione del Formatore per la salute e sicurezza sul lavoro
  • Il senso del formare
  • I presupposti andragogici: come l’adulto apprende e cambia
  • Esercitazione (valutata a cura di un formatore qualificato): i presupposti andragogici
  • L’efficacia del formatore per la sicurezza sul lavoro
  • Le fasi del processo formativo – Processi e valutazione dell’apprendimento
  • Esercitazione (valutata a cura di un formatore qualificato): le fasi del processo formativo
  • Stili di apprendimento dell’adulto
  • Il formatore per la sicurezza: gli stili di insegnamento – Il pensiero divergente
  • Metodologie didattiche per la sicurezza sul lavoro
  • Esercitazione (valutata a cura di un formatore qualificato): metodologie didattiche per la sicurezza

Spunti di progettazione formativa – Aggiornamento sulla valutazione dei rischi per la sicurezza e salute, sulle procedure di prevenzione e protezione dai rischi specifici, sulle modalità di gestione del comportamento e della formazione dei lavoratori.

  • Il processo della comunicazione
  • Rischio, pericolo, errori, violazioni – Fattori che influenzano il comportamento sicuro
  • Behavior-Based Safety (B-BS)
  • Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori
  • Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016:
    • Percorsi formativi per RSPP e ASPP
    • Modifiche ad altre norme sulla formazione
  • La formazione dei lavoratori, dei preposti e dei dirigenti: l’Accordo Stato Regioni 2011
  • La formazione dei Datori di lavoro RSPP: l’Accordo Stato Regioni 2011
  • Formazione non neutra
  • Esercitazione (valutata a cura di un formatore qualificato): progettazione di un corso di formazione
  • Approfondimenti opzionali
    • Principi giuridici della tutela della salute e sicurezza sul lavoro
    • Il principio di responsabilità quale presidio socio-tecnico di sicurezza

Certificazione rilasciata:

Codice: EL1023EN

Extra:

SCOPRI TUTTI I CORSI PER AZIENDE»


Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli

ID CORSO: 3739
24 ore
320 € + IVA
Corsi E-learning

FORMAZIONE PER AZIENDE
aziende@cfpzanardelli.it
030 3848599

Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci i tuoi recapiti