Destinatari
Il corso Cyber Security – Difendersi dai crimini informatici è destinato a tutti i lavoratori e le lavoratrici che utilizzano dispositivi informatici (PC, laptop, tablet, smartphone, ecc.) sia in ufficio che in modalità smart working.
Obiettivi
Il cybercrime, un attacco criminale informatico a cui chiunque navighi con device informatici nella rete può essere esposto, può essere sconfitto solo con la consapevolezza delle persone rispetto ai pericoli in cui possono incorrere.
Questo corso si propone di fornire tutti gli strumenti utili per poter affrontare con coscienza e sicurezza il mondo virtuale.
Quando si affronta il tema della Cyber Security prima delle soluzioni tecnologiche, prima delle infrastrutture, ci sono le persone. E non stiamo parlando degli informatici o di super tecnici IT. Parliamo delle persone comuni, poiché ciascuno di noi ha una responsabilità ben precisa.
Durante questo corso verrà data particolare attenzione alle più comuni tecniche di estorsione di informazioni, verranno definiti concetti quali la riservatezza e la coscienza informatica, nonché proposte buone pratiche per una efficace difesa dai crimini informatici.
Contenuti del corso
- Introduzione
- Un mondo virtuale
- Perché si parla tanto di Cybersecurity?
- Identità e autenticazione
- Le nostre azioni nel mondo virtuale
- Perché dovrebbero attaccare me e in che modo?
- Le minacce
- Phishing
- Sniffing e Spoofing
- Malware e Ransomware
- Social Engineering
- Buone pratiche di protezione
- Contromisure in caso di attacco
- La password
- Doppia autenticazione
- Back-up e salvataggi
- Minimizzazione
- Crittografia
Certificazione rilasciata
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell’avvenuta formazione.
HIGHLIGHTS
Corso Online
1 ora
20 € + IVA
–