Destinatari
Il corso Conduttori di generatori di vapore 1° grado è rivolto ad aziende che devono formare il proprio personale, ad operatori del settore, installatori, manutentori, professionisti e privati che desiderano qualificarsi rispetto a questo profilo
Obiettivi
I percorsi formativi per l’abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore di ogni ordine e grado forniscono i requisiti necessari per l’ammissione a sostenere l’esame per conseguire l’Abilitazione alla conduzione dei Generatori di vapore ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro n. 94 del 07/08/2020 e degli impianti termici ai sensi dell’Articolo 287 del D.lgs. 03/04/2006, n. 152.
Contenuti del corso
Gli argomenti trattati nel corso Conduttori di generatori di vapore 1° grado sono conformi a quanto previsto dal DM 07.08.2020.
La parte pratica avverrà presso l’azienda in cui lavora il partecipante. L’azienda dovrà quindi avere:
- un generatore di adeguata portata in rapporto al grado di patentino da conseguire;
- uno o più dipendenti con competenze ed esperienze professionali adeguate a svolgere le lezioni pratiche previste.
Certificazione rilasciata
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per l’ammissione all’esame di abilitazione per Conduttori di Generatori a Vapore.
La percentuale massima di assenze consentite è del 10% per la parte pratica e del 10% per la parte teorica. Resta a carico dell’azienda l’espletamento delle pratiche necessarie all’iscrizione all’esame presso l’ispettorato del lavoro di competenza.
HIGHLIGHTS
Brescia - Via F. Gamba, 12
180 ore di teoria + 480 ore di pratica
2700 € + IVA a partecipante
20/02/2023
20/02/2023 16:30 – 20:30
22/02/2023 16:30 – 20:30
27/02/2023 16:30 – 20:30
01/03/2023 16:30 – 20:30
08/03/2023 16:30 – 20:30
13/03/2023 14:30 – 18:30
15/03/2023 16:30 – 20:30
22/03/2023 16:30 – 20:30
27/03/2023 14:30 – 18:30
03/04/2023 14:30 – 18:30
05/04/2023 16:30 – 20:30
12/04/2023 14:30 – 18:30
17/04/2023 14:30 – 18:30
19/04/2023 16:30 – 20:30
26/04/2023 16:30 – 20:30
03/05/2023 14:30 – 18:30
10/05/2023 14:30 – 18:30
17/05/2023 14:30 – 18:30
22/05/2023 14:30 – 18:30
24/05/2023 16:30 – 20:30
07/06/2023 14:30 – 18:30
12/06/2023 16:30 – 20:30
14/06/2023 14:30 – 18:30
21/06/2023 16:30 – 20:30
28/06/2023 14:30 – 18:30
04/07/2023 14:30 – 18:30
12/07/2023 14:30 – 18:30
06/09/2023 14:30 – 18:30
13/09/2023 16:30 – 20:30
20/09/2023 14:30 – 18:30
25/09/2023 16:30 – 20:30
27/09/2023 14:30 – 18:30
04/10/2023 14:30 – 18:30
11/10/2023 14:30 – 18:30
16/10/2023 14:30 – 18:30
18/10/2023 16:30 – 20:30
23/10/2023 14:30 – 18:30
30/10/2023 14:30 – 18:30
08/11/2023 14:30 – 18:30
15/11/2023 14:30 – 18:30