Anticorruzione e trasparenza nel Settore Pubblico

Corsi E-learning

Destinatari:

Il corso è destinato a tutti i dipendenti pubblici e a coloro che collaborano con la Pubblica Amministrazione.

Obiettivi:

Perché è opportuno parlare di anticorruzione nella Pubblica Amministrazione? Perché il singolo dipendente pubblico, anche di una piccola amministrazione, nel corso della sua attività rischia di trovarsi di fronte a condotte che abbiano caratteristiche di corruzione, diventa quindi di fondamentale importanza la formazione come strumento di prevenzione della corruzione.

La Legge 190 del 2012, la cosiddetta Legge Anticorruzione, ha comportato una serie di novità sia da un punto di vista sanzionatorio sia nell’introduzione di un approccio preventivo alla corruzione.

Il corso illustra il tema della corruzione nella Pubblica Amministrazione delineando i doveri e le responsabilità dei dipendenti pubblici, anche derivanti dai codici di comportamento. Il corso definisce le diverse tipologie di comportamenti corruttivi nella Pubblica Amministrazione fornendo esempi esplicativi.

Infine vengono definiti gli strumenti di prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione e analizzato il sistema di Gestione anticorruzione attraverso l’applicazione di modelli di organizzazione e di misure di contenimento del rischio corruttivo.

Il corso è destinato a tutti i dipendenti pubblici e a coloro che collaborano con la Pubblica Amministrazione.

Contenuti:

  • Il fenomeno della corruzione nella Pubblica Amministrazione
    • Corruzione e Pubblica Amministrazione: perché parlarne?
    • Trasparenza, prevenzione e contrasto alla corruzione
  • Doveri e responsabilità del dipendente pubblico
    • Doveri e obblighi
    • Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
    • I profili innovativi del Codice di comportamento
    • Vigilanza e responsabilità
  • I delitti di corruzione nella Pubblica Amministrazione
    • Cosa significa reato corruttivo?
    • Comportamenti corruttivi
  • Prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione
    • Gli organi e gli strumenti dell’anticorruzione
    • ANAC – Autorità Nazionale Anticorruzione
    • Ulteriori organi dell’anticorruzione
  • Strumenti di prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione
    • Gli strumenti a disposizione della governance
    • Piani di prevenzione della corruzione
  • Sistema di Gestione anticorruzione nella pubblica amministrazione
    • Modelli di organizzazione e gestione
    • Le misure di contenimento del rischio corruttivo
    • Il monitoraggio delle misure
  • Conclusioni
    • Considerazioni conclusive

Certificazione rilasciata:

Alla conclusione del corso “Anticorruzione e trasparenza”, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell’avvenuta formazione

Codice: EL0986

Extra:

SCOPRI TUTTI I CORSI PER AZIENDE»


Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli

ID CORSO: 3713
90 min
30 € + IVA
Corsi E-learning

FORMAZIONE PER AZIENDE
aziende@cfpzanardelli.it
030 3848599

Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci i tuoi recapiti