FORMAZIONE PER AZIENDE
aziende@cfpzanardelli.it
030 3848599
Destinatari:
Questo corso è destinato all’aggiornamento dei Lavoratori e delle Lavoratrici del settore Commercio (Ateco 2007, ai sensi dell’Allegato IV dell’Accordo Stato-Regioni 2025, G [46, 47]) o di attività equiparabili in riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute.
Lavoratori e Lavoratrici che devono effettuare l’aggiornamento quinquennale in materia di sicurezza e salute sul lavoro in quanto hanno già ricevuto la formazione prevista dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
Aggiornamento della formazione dei Lavoratori per la salute e la sicurezza sul lavoro in conformità agli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all’articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008.
Tutti i Lavoratori, ai sensi dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio Datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza che deve essere periodicamente ripetuta.
La durata e le modalità di questa formazione di aggiornamento sono stati definiti con l’Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome: è prevista una periodicità quinquennale e una durata minima di 6 ore, per tutti i livelli di rischio aziendale e può essere svolta in modalità e-learning.
L’Accordo prevede che nei corsi di aggiornamento per i lavoratori non dovranno essere riprodotti meramente argomenti e contenuti già proposti nei corsi base, ma si dovranno trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti che potranno riguardare:
- approfondimenti giuridico-normativi;
- aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;
- aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;
- fonti di rischio e relative misure di prevenzione.
Obiettivi:
Obiettivo di questo corso e-learning è l’aggiornamento quinquennale della formazione dei Lavoratori.
I contenuti del corso, in conformità a quanto previsto dall’Accordo, approfondiscono alcuni temi, anche tramite applicazioni pratiche, con l’obiettivo di fornire nuovi strumenti al lavoratore per ampliare le sue capacità di farsi parte attiva e soggetto promotore nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro:
- analizzare le convinzioni e i comportamenti che mettono a rischio i lavoratori sul lavoro;
- valorizzare il Lavoratore come collaboratore di sicurezza, capace di influire e influenzare il sistema di organizzazione della sicurezza;
- fornire strumenti comunicativi utili a trasformare un evento critico in un’opportunità di apprendimento;
- sensibilizzare in merito ai nuovi rischi per la salute e la sicurezza e alle modalità di prevenzione e protezione.
Contenuti:
Il corso ha l’obiettivo di fornire nuovi strumenti al lavoratore per ampliare le sue capacità di farsi parte attiva e soggetto promotore nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
I contenuti del corso approfondiscono il tema della salute muscolare e del tecnostress. Viene inoltre affrontata la gestione del rischio aggressione e le molestie nei luoghi di lavoro. Infine viene descritta la prevenzione degli attacchi terroristici nei luoghi di lavoro, i comportamenti umani in emergenza e le dinamiche che li influenzano.
Durante tutto il percorso formativo vengono proposti specifici contenuti legati al tema della promozione della salute secondo i principi della responsabilità sociale: stili di vita sani, movimento, corretta alimentazione e invecchiamento.
Contenuti:
- Lavoratori e Preposti – Novità
- Stili di vita sani
- Salute muscolare
- Risveglio muscolare
- Dai acqua ai tuoi muscoli
- Movimento utile
- Tecnostress
- Tecnostress – Nuovo rischio di impresa
- Vivere di più e lavorare meglio
- Il rischio aggressione e molestie nei luoghi di lavoro
- Molestie e violenza nei luoghi di lavoro
- Alimentazione sana
- Guida sicura
- Gestione dell’emergenza
- La prevenzione degli atti terroristici in azienda
- La gestione delle telefonate terroristiche
- Comportamenti umani in emergenza
- Cosa influenza i comportamenti in emergenza
- Comportamento della folla in emergenza
- Approfondimenti opzionali
- Il virus e la mia protezione
Certificazione rilasciata:
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell’avvenuta formazione
Codice EL0785N
Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci i tuoi recapiti