FORMAZIONE PER AZIENDE
aziende@cfpzanardelli.it
030 3848599
Destinatari:
Questo corso è destinato ai Lavoratori e alle Lavoratrici che operano nel settore delle Attività aperte al pubblico (tutti i settori Ateco 2007) esposte al rischio terrorismo.
Lavoratori e Lavoratrici che devono effettuare l’aggiornamento quinquennale in materia di sicurezza e salute sul lavoro in quanto hanno già ricevuto la formazione prevista dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Obiettivi:
Aggiornamento della formazione dei Lavoratori per la salute e la sicurezza sul lavoro in conformità agli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all’articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008.
Tutti i Lavoratori, ai sensi dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio Datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza che deve essere periodicamente ripetuta.
La durata e le modalità di questa formazione di aggiornamento sono stati definiti con l’Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome: è prevista una periodicità quinquennale e una durata minima di 6 ore, per tutti i livelli di rischio aziendale e può essere svolta in modalità e-learning.
L’Accordo prevede che nei corsi di aggiornamento per i Lavoratori non dovranno essere riprodotti meramente argomenti e contenuti già proposti nei corsi base, ma si dovranno trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti che potranno riguardare:
- approfondimenti giuridico-normativi;
- aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;
- aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;
- fonti di rischio e relative misure di prevenzione.
Contenuti:
La sequenza dei contenuti è pensata come se fosse un viaggio, si inizia cercando di capire l’utilità che può avere la formazione quando, abbandonando la logica della colpa, si orienta per capire quante e quali possono essere le molteplici cause che determinano un infortunio, incidente o mancato incidente.
Si prosegue con l’intento di accostare al termine obbligo quello di responsabilità dei Lavoratori, da condividere con altri soggetti presenti in azienda, per la propria e altrui salute e sicurezza. Una responsabilità che, nel Lavoratore, si traduce in azioni “dedicate” di attenzione al contesto, di rispetto delle norme antinfortunistiche, di comunicazione dei segnali deboli e di tanto altro che può essere utile per evitare eventi indesiderati.
Si pone poi al centro la figura del Medico competente, a cui sono poste una serie di domande di approfondimento sul tema della sorveglianza sanitaria e il ruolo del Medico. Si approfondisce e si forniscono inoltre chiarimenti in merito al tema dell’uso di alcol e droghe in rapporto all’attività lavorativa.
Il percorso formativo si conclude con la presentazione di alcuni nuovi rischi per la salute e sicurezza che caratterizzano in maniera trasversale ogni Lavoratore: la fatica mentale, le differenze di genere e l’invecchiamento al lavoro
Contenuti:
- Lavoratori e Preposti – Novità
- La formazione utile
- A cosa mi serve questa formazione?
- Mi attivo per la sicurezza!
- Dall’obbligo alla responsabilità
- Il lavoratore come collaboratore di sicurezza
- Caccia all’obbligo
- Posso fare qualcosa?
- Il Lavoratore: un segnalatore di sicurezza
- Osserva e contribuisci
- La prevenzione degli atti terroristici in azienda
- La gestione delle telefonate terroristiche
- Come individuare e gestire un sospetto ordigno esplosivo
- Dottore ho una domanda
- Aggiornamenti dal Medico competente: la sorveglianza sanitaria e i rischi da alcol e droghe
- Qualcosa di nuovo per me
- Lavoratori e lavoratrici nei luoghi di lavoro
- Nuovi e meno nuovi rischi al lavoro: fatica mentale, invecchiamento.
- Approfondimenti opzionali
- Il rischio aggressione
Certificazione rilasciata:
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell’avvenuta formazione
Codice EL0271N
Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci i tuoi recapiti