Destinatari
Addetti del Primo Soccorso di Aziende del:
– Gruppo B: aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori non rientranti nel gruppo A
– Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di 3 dipendenti non rientranti nel gruppo A
Ricordiamo che i Corsi si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.
Obiettivi
Adempiere agli obblighi di aggiornamento previsti dall’art. 3 – comma 5 del D.M. n. 388/ 2003. Creare competenze trasferendo conoscenze e abilità per attuare procedure di Primo Soccorso in Azienda.
Contenuti del corso
Acquisire capacità di intervento pratico:
1) principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN;
2) principali tecniche di primo soccorso delle sindromi cerebrali acute;
3) principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta;
4) principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare;
5) principali tecniche di tamponamento emorragico;
6) principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato;
7) principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici;
8) il Coronavirus SARS-CoV-2: caratteristiche, rischi per la salute e l’intervento in caso di infortunio o malore limitando il rischio contagio COVID 19;
9) l’integrazione delle procedure di emergenza, DPI e attrezzature di cui deve disporre la squadra di primo soccorso per limitare il contagio da COVID-19;
10) indicazioni specifiche per le attività di rianimazione cardiovascolare BLS-D durante la pandemia da Coronavirus SARS-CoV-2.
Certificazione rilasciata
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Per ottenere l’attestato è obbligatoria una frequenza del 90% ed il superamento di una verifica FINALE verifica finale dell’apprendimento.
HIGHLIGHTS
Verolanuova - Via G. Puccini, 12
4 ore
70 € + IVA
01/08/2023
01/08/2023 14:00 – 18:00