Aggiornamento Lavoratori – Appunti in salute – Stili di vita sani

Corsi E-learning

Destinatari:

Corso in modalità e-learning, che potrà essere fruito online in modalità asincrona (in qualsiasi momento del giorno, 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana).

Questo corso è rivolto ai Lavoratori e alle Lavoratrici. Approfondisce il tema della promozione della salute negli ambienti di lavoro e nella vita privata.

Aggiornamento della formazione dei Lavoratori per la salute e la sicurezza sul lavoro in conformità agli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all’articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008.

Questo corso costituisce quota dell’aggiornamento quinquennale di 6 ore.

Tutti i Lavoratori, ai sensi dell’articolo 37 del Decreto Legislativo del 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza che deve essere periodicamente ripetuta.

La durata e le modalità di questa formazione di aggiornamento sono stati definiti con l’Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome: è prevista una periodicità quinquennale e una durata minima di 6 ore, per tutti i livelli di rischio aziendale e può essere svolta in modalità e-learning.

L’Accordo prevede che nei corsi di aggiornamento per i lavoratori non dovranno essere riprodotti meramente argomenti e contenuti già proposti nei corsi base, ma si dovranno trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti che potranno riguardare:

  • approfondimenti giuridico-normativi;
  • aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;
  • aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;
  • fonti di rischio e relative misure di prevenzione.

È destinato ai Lavoratori e alle Lavoratrici che devono effettuare l’aggiornamento quinquennale in materia di sicurezza e salute sul lavoro in quanto hanno già ricevuto la formazione prevista dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

 

Obiettivi:

Obiettivo di questo corso e-learning è l’aggiornamento della formazione dei lavoratoriQuesto corso della durata minima di 2 ore costituisce quindi quota dell’aggiornamento quinquennale di 6 ore.

I contenuti del corso, in conformità a quanto previsto dall’Accordo, approfondiscono il tema della promozione della salute secondo i principi della responsabilità sociale con l’obiettivo di fornire nuovi strumenti al lavoratore per ampliare le sue capacità di farsi parte attiva e soggetto promotore nella tutela della salute e sicurezza sia nei luoghi di lavoro, anche quelli non aziendali, sia nella vita extralavorativa.

Il corso intende fornire al lavoratore elementi teorici e pratici per una applicazione efficace delle indicazioni di tutela della salute da attuare per salvaguardare sia sé stesso sia gli altri, ovvero:

  • migliorare la capacità lavorativa dei lavoratori favorendo l’assunzione di comportamenti positivi per la loro salute psico-fisica, fornendo contenuti attenti al genere e all’età;
  • promuovere ambienti di lavoro più responsabili dove l’obbligo normativo e la sicurezza si sposano con una corresponsabile promozione della salute da parte di tutti;
  • promuovere per tutti un invecchiamento attivo al lavoro;
  • diminuire i rischi per i lavoratori più anziani di contrarre malattie croniche.

Contenuti:

  • Stili di vita sani
    • Prevenire ad ogni età
  • Alimentazione sana
    • Cibo e salute
    • Nutrirsi di salute
  • Movimento utile
    • Muoversi al lavoro si può
    • Ad ogni età il suo movimento
  • Approfondimenti opzionali
    • Alcol, meno è sempre meglio
    • Falsi miti sull’alcol
    • Nuovi e meno nuovi rischi al lavoro

Requisiti di ammissione:

Attestato di frequenza

Codice EL0570N

Extra:

SCOPRI TUTTI I CORSI PER AZIENDE»


Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli

ID CORSO: 3678
2 ore
50 € + IVA
Corsi E-learning

FORMAZIONE PER AZIENDE
aziende@cfpzanardelli.it
030 3848599

Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci i tuoi recapiti