fbpx

Servizi, Fondi e Finanziamenti

Share

Servizi, attività e offerta

  • Formazione a catalogo
  • Formazione aziendale
  • Analisi dei fabbisogni aziendali e proposta di soluzioni adeguate
  • Ideazione e progettazione di percorsi formativi, strategical setting ed elaborazione dei materiali didattici
  • Scouting dei fornitori della formazione, misurazione dei KPI dei fornitori della formazione
  • Gestione dei corsi: selezione docenti, pianificazione attività, fornitura materiale e attestati di partecipazione
  • Ottimizzazione del budget formativo attraverso la Formazione Finanziata
  • Analisi delle esigenze in funzione degli obiettivi del cliente
  • Monitoraggio e ricerca di strumenti per finanziare i piani formativi
  • Consulenza sui Finanziamenti per la formazione: Fondi Interprofessionali, bandi regionali
  • Consulenza e assistenza per le imprese sul tema della sicurezza e igiene sul lavoro
  • Stesura piano formativo e protocollo erogazione formazione Apprendistato I livello
  • L’offerta formativa è rinnovata ogni anno, per adattarsi al meglio ai bisogni delle aziende e delle persone.
  • Stesura piani formativi, visto di conformità post-formazione interna all’azienda corsi di formazione sia finanziati sia autofinanziati corsi tutor aziendali Apprendistato II livello

Fondi
Interprofessionali

I Fondi interprofessionali per la formazione
continua sono stati istituiti con la legge
388/2000.

I Fondi sono organismi associativi di diritto privato, che vengono istituiti in base ad accordi interconfederali stipulati “dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative sul piano nazionale” e si alimentano con il contributo dello 0,30% in base alle adesioni delle imprese.

I Fondi possono finanziare in tutto o in parte piani formativi aziendali, territoriali, settoriali o individuali condivisi tra le parti sociali, attenendosi al criterio della redistribuzione delle risorse versate dalle aziende aderenti a ciascuno di essi e al principio della trasparenza, nonché eventuali ulteriori iniziative propedeutiche e comunque direttamente connesse ai piani concordate tra le parti
sociali.

Il nostro Team è disponibile a supportati e guidarti per il loro corretto utilizzo

FAQ – Domande frequenti sui Fondi Interprofessionali

Formazione Continua

È un bando di regione Lombardia per rispondere alle esigenze delle imprese del territorio, favorendo l’accesso ad interventi formativi di rafforzamento delle competenze e di riqualificazione professionale dei lavoratori.

La necessità di rispondere in modo sempre più efficace alle sfide dell’innovazione del contesto economico-produttivo e all’esigenza di una maggiore rapidità nell’accesso agli interventi ha portato all’elaborazione di un nuovo modello, basato sull’erogazione di voucher formativi aziendali per la fruizione di corsi di formazione selezionabili a catalogo.

La nuova misura si pone pertanto, come obiettivo, quello di favorire lo sviluppo del capitale umano rispetto alle esigenze formative specifiche di tutte le figure professionali e tutte le tipologie di impresa che caratterizzano il tessuto produttivo lombardo, ponendo tuttavia prioritaria attenzione a quegli interventi che rivestono carattere strategico per la competitività delle imprese e l’occupabilità dei lavoratori

Camera di Commercio

La Camera di Commercio, Industria, artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia un fondo a favore delle piccole e medie imprese bresciane a sostegno della formazione e dell’aggiornamento professionale.

I corsi del CFP, in quanto ente accredito alla formazione da Regione Lombardia, possono rientrare in questa misura di finanziamento.
Il contributo è pari al 50% del costo sostenuto fino a un massimo è di € 3.500 per ogni impresa.
La spesa minima ammissibile è di € 700 (al netto di IVA) e per raggiungerla è possibile il cumulo delle spese per più corsi.

Sono esclusi dal contributo i corsi di formazione obbligatoria

Menu