FORMAZIONE PER AZIENDE
aziende@cfpzanardelli.it
030 3848599
Destinatari:
- Il corso “Dirigenti Università – Formazione di base completa” è rivolto ai Dirigenti delle Università, così come individuati e definiti dall’articolo 2 del Decreto Legislativo 81/2008
- È un corso di formazione di base per Dirigenti in materia la salute e la sicurezza sul lavoro per tutti i settori di rischio in conformità agli Accordi Stato-Regioni 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008
Obiettivi:
- L’obbligo formativo dei Dirigenti in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
- Il Datore di lavoro, per tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei lavoratori come previsto dal D.Lgs. 81/2008, deve strutturare l’organizzazione aziendale affinché la divisione dei compiti risponda alle effettive esigenze di prevenzione degli infortuni
- Il Datore di lavoro deve quindi individuare i ruoli dell’organizzazione aziendale che devono provvedere all’attuazione delle misure di prevenzione. Il Decreto 81/2008 prevede l’attribuzione ai Dirigenti, come definiti e individuati dall’articolo 2, dell’onere di organizzare in modo adeguato e sicuro l’utilizzo delle strutture e i mezzi messi a disposizione dal Datore di lavoro
- Il Dirigente è quindi la persona che attua le direttive del Datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa
- L’attribuzione di queste funzioni deve essere accompagnata da poteri reali e affidate a persona idonee, quindi adeguatamente formate
La formazione dei Dirigenti in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
L’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, in attuazione dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008, prevede uno specifico percorso formativo per i Dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro e ne definisce contenuti e durata.
È previsto un unico corso di formazione della durata minima di 16 ore, organizzato su quattro moduli didattici, erogabile in modalità e-learning, che sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori.
Questo corso rispetta gli obbiettivi formativi e i contenuti minimi previsti dall’Accordo 2011.
Riferimenti normativi
- Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie Autonome, Accordi del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016
- Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, articolo 37, comma 7
- Decreto Ministeriale 363/1998 “Regolamento recante norme per l’individuazione delle particolari esigenze delle università e degli istituti di istruzione universitaria”
Validità del corso online in e-Learning
La formazione per Dirigenti può essere svolta in modalità e-learning ai sensi degli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016
Contenuti:
Modulo 1. Giuridico – normativo
- Principi giuridico-normativi della sicurezza sul lavoro
- Sistema legislativo e giurisprudenza
- I ruoli della sicurezza: i soggetti del sistema di prevenzione
- La tutela della salute e della sicurezza nelle Università
Modulo 2. Gestione ed organizzazione della sicurezza
- Gestione ed organizzazione della sicurezza
- Modelli di gestione e responsabilità amministrativa D.Lgs.231/01
- Gestione della sicurezza nei contratti di appalto
- Obblighi nell’impresa affidataria e stima degli oneri della sicurezza
Modulo 3. Individuazione e valutazione dei rischi
- Tutela della sicurezza e la salute – Rischio, pericolo e danno
- Individuazione e valutazione dei rischi: criteri e strumenti
- Valutazione dei rischi: fattori di rischio particolari
- Incidenti e infortuni mancati
- Misure di prevenzione e protezione e sorveglianza sanitaria
- Misure tecniche, organizzative e procedurali
- La tutela assicurativa dei lavoratori
Modulo 4. Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori
- Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori
- Competenze e tecniche relazionali, relazioni sindacali
Approfondimenti opzionali
- Formazione dei lavoratori, preposti e dirigenti – Accordo Stato Regioni 2011
Certificazione rilasciata:
Alla conclusione del corso “Dirigenti Università – Formazione di base completa”, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell’avvenuta formazione
Codice EL0326UN
Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci i tuoi recapiti