RSPP-ASPP – Aggiornamento annuale – Ateco tutti – Nuovi presidi di sicurezza

Corsi E-learning

Destinatari:

RSPP/ASPP, di attività di tutti i settori Ateco 2007, che hanno già effettuato un Modulo B e debbono effettuare l’aggiornamento quinquennale.

Docenti-Formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro già qualificati e che debbono effettuare l’aggiornamento triennale.

Coordinatori per la progettazione e Coordinatori per l’esecuzione dei lavori che hanno già effettuato la formazione di base (parte teorica e parte pratica) e debbono effettuare l’aggiornamento quinquennale.

Obiettivi:

Aggiornamento per RSPP/ASPP in merito alle evoluzioni, innovazioni, applicazioni pratiche e approfondimenti di tematiche comuni ai diversi contesti produttivi e adeguate ai rischi specifici del settore.

Il corso vuole fornire gli aggiornamenti per quanto riguarda le tematiche della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e le novità della normativa vigente a:

  • Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP/ASPP);
  • Docenti-Formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • Coordinatori per la progettazione e Coordinatori per l’esecuzione dei lavori.

I contenuti del corso affrontano le significative evoluzioni della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, le novità normative intervenute in materia, gli aggiornamenti sulle fonti di rischio e le innovazioni nel campo delle misure di prevenzione, con particolare attenzione agli aggiornamenti in merito ai temi del principio di responsabilità quale presidio socio-tecnico di sicurezza, dell’uso di alcol, droghe e psicofarmaci, della fatica mentale, dell’invecchiamento sul lavoro, delle differenze di genere affrontati tramite applicazioni pratiche e approfondimenti esemplificativi.

Il corso ha quindi l’obiettivo di aggiornare le conoscenze in merito a:

  • aspetti giuridico-normativi e tecnico-organizzativi;
  • sistemi di gestione e processi organizzativi;
  • fonti e fattori di rischio, individuazione e valutazione dei rischi;
  • individuazione delle misure di prevenzione e protezione e delle soluzioni tecniche, organizzative e procedurali per eliminare o ridurre i rischi.

RSPP/ASPP

Il corso, della durata minima di 4 ore, costituisce quota del Credito Formativo quinquennale richiesto per Responsabili/Addetti del Servizio di prevenzione e protezione ai fini dell’aggiornamento obbligatorio ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 di cui all’articolo 32 comma 6 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81.

Questo corso è erogato in modalità e-learning in conformità ai criteri previsti nell’allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.

Docente-Formatore

Il corso costituisce quota del Credito Formativo triennale richiesto per Docente-Formatore in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro (si vedano oltre le ore di credito formativo per ogni singola area tematica) ai fini dell’aggiornamento obbligatorio ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute del 6 marzo 2013 in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lett. m-bis, del Decreto Legislativo 81 del 2008. Questo corso aggiorna i Docenti-Formatori per le aree tematiche:

  • Area rischi tecnici/igienico-sanitari: 4 ore.

Coordinatore per la sicurezza

Il corso costituisce quota del Credito Formativo quinquennale richiesto per Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori ai fini dell’aggiornamento obbligatorio ai sensi ai sensi dell’allegato XIV del Decreto Legislativo 81 del 2008 e dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 di cui all’articolo 98 commi 2 e 3 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81.

Questo corso aggiorna i RSPP/ASPP di attività appartenenti a tutti i macrosettori di attività Ateco 2007:

  • A – agricoltura, silvicoltura e pesca
  • B – estrazione di minerali da cave e miniere
  • C – attività manifatturiere
  • D – fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
  • E – fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento
  • F – costruzioni
  • G – commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli
  • H – trasporto e magazzinaggio
  • I – attività dei servizi di alloggio e di ristorazione
  • J – servizi di informazione e comunicazione
  • K – attività finanziarie e assicurative
  • L – attività immobiliari
  • M – attività professionali, scientifiche e tecniche
  • N – noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese
  • O – amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria
  • P – istruzione
  • Q – sanità e assistenza sociale
  • R – attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento
  • S – altre attività di servizi
  • T – attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico; produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze
  • U – organizzazioni ed organismi extraterritoriali

 

Contenuti:

 

  1. Principio di responsabilità
    • Videolezione del Dott. in Psicologia Andrea Cirincione, psicologo, sul principio di responsabilità quale presidio di sicurezza.
  2. Rischi nuovi e non nuovi
    • Aggiornamenti dal Medico competente
      • Videolezione del Dott. in Medicina del lavoro ed igiene industriale Lugi Dal Cason, medico competente, sui rischi correlati all’alcol, alle droghe e agli psicofarmaci, i rischi emergenti della fatica mentale, dell’invecchiamento sul lavoro.
    • Differenze di genere
      • Videolezione della Dott.ssa in Scienze dell’Educazione Debora Russi sui rischi correlati alle differenze di genere.
  3. Approfondimenti opzionali
    • Video esemplificativo sulla Cyber Security con indicazioni di tipo tecnico e/o procedurale atte a garantire la sicurezza e alla protezione dei dati e delle informazioni.

Certificazione rilasciata:

Attestato di frequenza

Codice EL1025N

Extra:

SCOPRI TUTTI I CORSI PER AZIENDE»


Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli

ID CORSO: 668
4 ore
70 € + IVA
Corsi E-learning

FORMAZIONE PER AZIENDE
aziende@cfpzanardelli.it
030 3848599

Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci i tuoi recapiti