Intervento SRH03 – Formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari, e degli altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo delle aree rurali

IL CONTROLLO DI GESTIONE NELL’ ALLEVAMENTO DELLE VACCHE DA LATTE
L’Intervento SRH03, finanziato nel Complemento per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 della Regione Lombardia, ha consentito la promozione di interventi di formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari, e degli altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo delle aree rurali.
Il sostegno finanziario ricevuto è pari a 9.240,00 € di spesa pubblica totale (di cui 3.760,68 € di cofinanziamento dell’Unione Europea; 3.835,52 € di cofinanziamento nazionale; 1.643,80 € di cofinanziamento regionale). Le edizioni approvate sono tre.
FINALITA’ E RISULTATI
Il percorso formativo è pensato per accompagnare l’agricoltore in una crescita professionale che lo porti a riconoscersi a tutti gli effetti come imprenditore
sviluppando competenze nella gestione economica e strategica dell’azienda.
Con questo percorso, offriamo strumenti concreti per affrontare il cambiamento e costruire aziende agricole solide, moderne e sostenibili. Un buon controllo di gestione porta l’impresa agricola ad avere maggiori utili da reinvestire in nuove attrezzature e sistemi moderni nell’ambito zootecnico che saranno necessari nella transizione per un’azienda che si sviluppa nella direzione della sostenibilità ambientale.
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito dedicato al FEASR della Regione Lombardia https://psr.regione.lombardia.it/it/pc2127/psr-2023-2027 e della Commissione europea https://agriculture.ec.europa.eu/common-agricultural-policy/rural-development_it