Formazione generale e specifica – Basso rischio – Servizi di Acconciatura e Barberia

Senza categoria

Destinatari:

Corso di Formazione Generale e Specifica per Lavoratori e Lavoratrici in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro in attività di acconciatura e barberia (o equiparabili in riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute) come saloni e negozi di parrucchieri e barbieri che offrono servizi di taglio, piega, colorazione di capelli e barba, in conformità all’ Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 e all’articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008.

È importante evidenziare come l’articolo 2 del Decreto Legislativo 81 del 2008 considera Lavoratori tutte le persone che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolgono un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un Datore di lavoro, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere una professione.

Questo corso è rivolto a tutti i Lavoratori e le Lavoratrici (come definiti dall’articolo 2 del Decreto Legislativo 81 del 2008) che operano in attività di acconciature e barberia (o attività con rischi analoghi per la sicurezza e salute) classificate nei settori Ateco 2007 (ai sensi dell’Allegato IV dell’Accordo Stato-Regioni 2025):

  • S Servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici:
    • 96.02.01 Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere.

Obiettivi:

Tutti i Lavoratori, ai sensi dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio Datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza. La durata, i contenuti minimi e le modalità di questa formazione sono stati definiti con l’Accordo del 17 aprile 2025 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome.

Il percorso formativo obbligatorio per i Lavoratori si articola in due momenti distinti: Formazione Generale e Formazione Specifica in relazione ai rischi riferiti alle mansioni, ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

La Formazione Generale (in riferimento alla lettera a del comma 1 dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008) riguarda tutti i settori o comparti aziendali, ha una durata non inferiore alle 4 ore e deve essere dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.

La Formazione Generale deve essere completata con la parte di Formazione Specifica di ulteriori 4 ore per le attività a rischio basso, 8 ore per il rischio medio, 12 ore per rischio alto.

La Formazione Specifica è in funzione dei rischi specifici riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

Questo corso affronta i temi della Formazione Specifica in riferimento ai rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici delle attività di acconciatura e barberia, o alle attività equiparabili in riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute come saloni e negozi di parrucchieri e barbieri che offrono servizi di taglio, piega, colorazione di capelli e barba.

Contenuti:

FORMAZIONE GENERALE

I contenuti della Formazione Generale riguardano concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro: rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.

  • Il tuo primo viaggio nel mondo della sicurezza
  • Pericolo, danno e rischio
  • Prevenzione e protezione dai rischi
  • Perché rischiamo?
  • Il quadro normativo
  • I soggetti della sicurezza: diritti e doveri
  • Organizzazione della prevenzione
  • Vigilanza e assistenza
  • Il sistema sanzionatorio

FORMAZIONE SPECIFICA

  • Prima di iniziare il corso
    • Introduzione
    • Premessa
    • Le fasi di lavoro e i loro rischi
  • Rischi infortunistici
    • I luoghi di lavoro
    • La segnaletica
    • Il rischio elettrico
    • Le attrezzature di lavoro
    • Le attrezzature di lavoro per i servizi di acconciatura e barberia
  • Rischi sanitari
    • Dai rischi infortunistici ai rischi sanitari
    • Cosa sono i rischi fisici?
    • I disturbi muscoloscheletrici
    • I disturbi muscoloscheletrici per i servizi di acconciatura e barberia
    • Microclima e illuminazione
    • Il rischio chimico
      • Per i servizi di acconciatura e barberia
      • Misure di prevenzione
    • Il rischio biologico
      • Per i servizi di acconciatura e barberia
      • Misure di Igiene
      • Ulteriori misure
    • I Dispositivi di protezione individuale
    • I Dispositivi di protezione individuale specifici
    • Esercitiamoci – Dobbiamo indossare i guanti?
  • Rischi trasversali
    • Dai rischi sanitari ai rischi trasversali
    • Lavorare in modalità smart working
    • Smart working e tutela della salute e sicurezza
    • Lo stress lavoro-correlato
    • La gestione dell’emergenza
  • Eccoci alla fine
    • Conclusione
  • Approfondimenti opzionali
    • La vigilanza – Come avviene?
    • Operazioni ordinarie e straordinarie
    • Collaborare per la sicurezza
    • Il sollevamento e la movimentazione dei carichi
    • Il rischio elettrico
    • Le scale portatili
    • Il rischio stradale

Certificazione rilasciata:

Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell’avvenuta formazione.

Codice EL1061N

Extra:

SCOPRI TUTTI I CORSI PER AZIENDE»


Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli

ID CORSO: 3536
8 ore
80 € + IVA
Corsi E-learning

FORMAZIONE PER AZIENDE
aziende@cfpzanardelli.it
030 3848599

Vuoi essere ricontattato?
Lasciaci i tuoi recapiti